22 gennaio 2025 | Ospitato dall’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), nei giorni 21 e 22 gennaio 2025 si è tenuto a Palazzo San Macuto a Roma il workshop dell’OCSE dedicato agli strumenti per l’analisi degli impatti del cambiamento climatico sulle entrate e le spese della pubblica Amministrazione.
I due giorni di approfondimento sono stati aperti dalla Presidente dell’UPB Lilia Cavallari, dal Ragioniere generale dello Stato Daria Perrotta e dal Capo della Divisione Public Management and Budgeting della Direzione Public Governance dell’OCSE, Jon Blondal, e hanno visto la partecipazione di circa 70 funzionari delle diverse istituzioni fiscali indipendenti di paesi dell’OCSE.
La priorità di considerare gli effetti del clima e degli eventi estremi richiede sempre più lo sviluppo di strumenti di analisi che forniscano un quadro comune, includendo l’identificazione delle voci di spesa e di entrata rilevanti, la quantificazione dei rischi legati al clima e la proiezione delle loro conseguenze fiscali a lungo termine. Grazie ai feedback del workshop, sarà possibile perfezionare ulteriormente gli strumenti di analisi già in via di predisposizione da parte delle istituzioni fiscali indipendenti.