Genova, 15 novembre 2025
L’analisi del contesto macroeconomico e delle prospettive dell’economia italiana è stata al centro dell’intervento del Direttore del Servizio Analisi Macroeconomica dell’UPB, Libero Monteforte, all’annuale convegno delle Piccole e Medie Banche italiane (PMBI) dedicato al tema “Semplificazione e competitività”, tenutosi il 14 e 15 novembre a Genova.
Alle due giornate di confronto, introdotte da un intervento di Lucio Caracciolo (Direttore di Limes), hanno partecipato anche Antonio Patuelli (Presidente dell’ABI), Cesare Mirabelli (Presidente Emerito della Corte Costituzionale), Marcella Panucci (già Direttrice generale di Confindustria) e, in collegamento, il Ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti.
Il Direttore Monteforte ha illustrato l’andamento dei principali indicatori dell’economia internazionale, soprattutto alla luce dei dazi statunitensi, e rilevato il rallentamento della crescita in Italia, approfondendo le varie componenti attraverso gli ultimi dati disponibili. Ha inoltre illustrato le previsioni per l’Italia e gli impatti sul PIL della manovra 2026, insieme a quelli possibili con nuovi investimenti nella difesa e la rimodulazione del PNRR; infine, ha posto l’accento sui fattori di rischio che gravano sulle previsioni, prevalentemente esogeni ed esterni.
