La collana Note di lavoro comprende contributi di policy o approfondimenti tecnici e istituzionali elaborati dall’Upb, eventualmente in collaborazione con esperti esterni. Le Note di lavoro intendono approfondire specifici profili rilevanti per i contributi istituzionali dell’Upb.
L’efficienza temporale nella realizzazione delle opere pubbliche in Italia
di Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo e Nicola Carmine Salerno
Un bilancio di “Quota 100” a tre anni dal suo avvio
di Marco Corsaletti, Maria Rosaria Marino, Valentina Ricci, Nicola Carmine Salerno, Gianfranco Santoro, Federica Sciarretta e Lorenzo Toffoli
Assessing Italy’s public debt dynamics in the medium term with the PBO framework: Illustrative scenario analysis for the post-Covid period
di Cecilia Gabbriellini, Gianluigi Nocella e Flavio Padrini
Government Debt Deleveraging in the EMU
di Alexandre Lucas Cole, Chiara Guerello e Guido Traficante
Il procurement dei lavori pubblici alla luce delle recenti riforme
di Giuseppe Francesco Gori, Lucio Landi e Patrizia Lattarulo
Un approccio sistemico per la stima dell’output gap dell’economia italiana
di Tommaso Proietti, Marco Fioramanti, Cecilia Frale e Libero Monteforte
Fiscal Multipliers in Abnormal Times: the Case of a Model of the Italian Economy
di Sergio De Nardis e Carmine Pappalardo
Il modello UPB di analisi e previsione della spesa per interessi
di Cecilia Gabbriellini e Corrado Pollastri
Quando il gap si fa incerto: stime alternative del potenziale e dell’output gap nell’economia italiana
di Cecilia Frale e Sergio De Nardis
Fabbisogni standard e capacità fiscali nel sistema perequativo dei Comuni
di Emilia Marchionni, Corrado Pollastri e Alberto Zanardi
Gli incentivi agli investimenti nella legge di stabilità per il 2016
di Francesca Gastaldi, Maria Grazia Pazienza e Corrado Pollastri
La stima del PIL potenziale e dell’output gap: analisi di alcune criticità
di Marco Fioramanti, Flavio Padrini e Corrado Pollastri