1° luglio 2025
La presidente dell’UPB Lilia Cavallari è intervenuta alla presentazione del Rendiconto generale 2024 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INPS; il Rendiconto, attraverso l’evoluzione del bilancio dell’Istituto, offre un osservatorio privilegiato per valutare andamenti e prospettive del sistema delle prestazioni sociali.
La presidente Cavallari ha sottolineato le sfide che le tendenze demografiche in atto pongono al sistema del welfare italiano, in particolare per la sostenibilità e l’adeguatezza delle prestazioni previdenziali e assistenziali, oltre che per l’entità delle crescenti risorse necessarie. Fattori rilevanti per supportare la sostenibilità del sistema saranno la crescita della produttività, la maggiore partecipazione al mercato del lavoro, in particolare di donne a giovani, così come l’aggancio dell’età di pensionamento e dei requisiti contributivi all’andamento dell’aspettativa di vita.
Soprattutto occorrerà, ha sottolineato la Presidente dell’UPB, un disegno organico di ampio respiro per adeguare il sistema di welfare alle esigenze di una popolazione che invecchia e di una società che cambia. A supporto delle decisioni di policy, l’INPS fornisce un patrimonio prezioso di informazioni capillari per l’analisi di ricognizione dei bisogni e dei beneficiari e per la valutazione delle politiche pubbliche.