La presidente Lilia Cavallari alla presentazione del XIV Rapporto annuale per l’efficienza energetica dell’ENEA (RAEE 2025)

 

Roma, 7 ottobre 2025

 

La presidente dell’UPB Lilia Cavallari è intervenuta alla presentazione della XIV edizione del Rapporto Annuale per l’Efficienza Energetica (RAEE 2025) dell’ENEA, svoltasi a Roma il 7 ottobre presso Spazio Europa.

La presidente ha incentrato il suo intervento sugli elementi che permettono di disegnare incentivi edilizi efficienti, orientati al risparmio energetico e sostenibili per le risorse pubbliche.

Partendo da una analisi degli effetti e della struttura dei più importanti incentivi che hanno caratterizzato le politiche nel settore, a partire dal 2007, è possibile imparare dall’esperienza passata e progettare rettifiche per il presente e il futuro: è importante che le misure siano selettive per tipo di attività agevolata, calibrate in base alla capacità contributiva dei beneficiari e mirate a interventi con maggior impatto atteso; che vi sia una compartecipazione alla spesa da parte dei beneficiari; che si preveda un tetto di spesa e adeguati meccanismi di monitoraggio; che l’efficacia delle misure sia valutata in corso d’opera in modo da attivare per tempo eventuali correttivi. In questa architettura, è essenziale la disponibilità di informazioni e la possibilità di incrociare i dati sulle prestazioni energetiche degli edifici, sui consumi effettivi di energia e sulle condizioni economico-patrimoniali dei beneficiari.

L’obiettivo, ha concluso Cavallari, è ottenere contemporaneamente sostenibilità, tanto ambientale quanto di spesa pubblica, ed efficacia degli incentivi, affinché si raggiungano prioritariamente le categorie più svantaggiate.

 

Intervento integrale

Documento RAEE 2025