Note sulla congiuntura

La collana delle Note sulla congiuntura analizza trimestralmente (in gennaio, aprile, luglio e ottobre) l’andamento del ciclo economico italiano e internazionale, sulla base dei più recenti indicatori quantitativi e qualitativi disponibili e di apposite stime delle tendenze in atto nell’economia.

 

 

Nota sulla congiuntura – ottobre 2025
Il contesto internazionale resta instabile, a causa del deterioramento delle relazioni internazionali. Nella prima parte del 2025 gli scambi sono stati fortemente spinti dalle importazioni degli Stati Uniti, (altro…)

Nota sulla congiuntura – agosto 2025
Il PIL italiano è previsto in crescita dello 0,5 per cento sia quest’anno sia nel 2026; è quanto emerge dalla Nota sulla congiuntura di agosto, (altro…)

Nota sulla congiuntura – aprile 2025
La congiuntura economica internazionale è caratterizzata da una crescente incertezza, derivante dalle politiche protezionistiche oltre che dalle persistenti tensioni geopolitiche. (altro…)

Nota sulla congiuntura – febbraio 2025
Nella Nota sulla congiuntura di febbraio l’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) considera i più recenti indicatori sull’economia internazionale e nazionale fornendo nuove stime macroeconomiche. (altro…)

 

 

 

 

 

 

2024   2023   2022   2021   2020   2019   2018   2017   2016   2015