Tag Articolo: z-homepage

Focus n. 5/2024 “La tassa sui rifiuti: carico fiscale, riscossione e implicazioni sui bilanci dei Comuni”

Nota di lavoro 2/2024 – La riforma del Codice dei contratti e la rimodulazione del PNRR: impatto sugli appalti pubblici e sui tempi di realizzazione delle opere

Audizione sull’individuazione degli indicatori economici necessari a stimare i costi derivanti dall’insularità

Audizione dell’UPB sul DDL di bilancio per il 2025

L’UPB pubblica le nuove stime sulla crescita con la Nota congiunturale di ottobre

Audizione nell’ambito dell’esame del PSB 2025-29

Nota sulla congiuntura di agosto 2024

Audizione sulla PDL C. 1298 (finanziamento, organizzazione e funzionamento del SSN e riordino delle agevolazioni fiscali sull’assistenza sanitaria complementare)

Nota di lavoro 1/2024 “The New EU Stability and Growth Pact and its Fiscal Implications for Italy”

Incontro con il Presidente della Repubblica

Rapporto dell’UPB sulla politica di bilancio – giugno 2024

Audizione sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale

Audizione sulle implicazioni della nuova governance della UE sulle procedure nazionali di bilancio

Audizione nell’ambito dell’esame del DEF 2024

Memoria sul DL 39/2024 (agevolazioni fiscali edilizia)

Nota sulla congiuntura di aprile 2024

Focus n. 4/2024 “Detrazioni e agevolazioni fiscali: analisi dei recenti interventi normativi”

Focus n. 3/2024 “Il riparto del fabbisogno sanitario nazionale tra nuovi criteri e attuazioni incompiute”

Audizione sul decreto recante misure urgenti per l’attuazione PNRR

Manovra di bilancio per il 2024: da UPB un’analisi dei testi definitivi

Nota sulla congiuntura di febbraio 2024

Audizione sulla determinazione e sull’attuazione dei LEP concernenti i diritti civili e sociali

Audizione sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto

Focus n. 1/2024 “Una panoramica delle strategie di finanza pubblica nei Documenti programmatici di bilancio 2024 dei paesi dell’area dell’euro”