Delibera n. 11/2022
Archivio
La Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), Lilia Cavallari, è intervenuta oggi davanti alle Commissioni speciali di Camera e Senato riunite in seduta congiunta. L’audizione ha riguardato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2022 –
L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) ha pubblicato oggi sul proprio sito la lettera di validazione relativa al quadro macroeconomico tendenziale (QMT) della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2022 – Versione rivista e integrata. Il testo è stato inviato al MEF lo scorso 4 novembre. La validazione della precedente versione… Leggi tutto »
Il Focus “Gli incentivi fiscali alla Ricerca e Sviluppo in Italia” analizza gli incentivi pubblici agli investimenti in R&S, valutando la loro convenienza per le imprese italiane negli ultimi anni.
Questo Focus illustra le prospettive dei principali aggregati della finanza pubblica prendendo come riferimento lo scenario a legislazione vigente presentato dal Governo nella Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2022 e successivamente ribadito nel Documento programmatico di bilancio (DPB) presentato alla UE.
Le difficoltà per l’economia italiana stanno aumentando su più fronti. Secondo la Nota congiunturale di ottobre, il PIL potrebbe essere sceso in territorio leggermente negativo già nel terzo trimestre, mentre l’inflazione continua a salire e l’incertezza di famiglie e imprese ha ripreso a intensificarsi.
Il Flash “Gli effetti distributivi dell’aumento dei prezzi e delle misure di sostegno in favore delle famiglie” – di cui è disponibile anche un’infografica – aggiorna al 30 settembre 2022 i risultati di una precedente analisi, riportata nell’audizione del maggio scorso sul decreto Aiuti (DL 50/2022).
Delibera n. 10/2022
Delibera n. 8/2022